
Acqua pubblica. Non beviamoci cazzate!
di Michelangelo Pavia Sapete qual è la più grande minaccia per la salute umana? No, non il cibo ultra-processato, non
di Michelangelo Pavia Sapete qual è la più grande minaccia per la salute umana? No, non il cibo ultra-processato, non
Viviamo in un’epoca in cui la mancanza di tempo è diventata quasi una condizione esistenziale. “Non ho tempo” è il mantra del nostro secolo
Entri a neu [nòi] e vedi persone concentrate alle loro scrivanie, dita che battono rapide sulla tastiera, telefoni silenziati con
Ci siamo: 13 anni! Se neu [nòi] fosse una persona, sarebbe in piena adolescenza: idee ovunque, voglia di cambiare il
Entriamo in Sardex! Era il 2012 e, appena nati, decidemmo di sposare e aderire ad un circuito di credito commerciale
Non è la ricchezza che manca nel mondo, è la condivisione
(proverbio cinese)
Condividere è ciò che facciamo da anni, non sarà difficile continuare a farlo nonostante gli ostacoli che incontreremo, sia noi con i nostri lavori da professionisti che nella gestione del piccolo budget dell’associazione tra affitti e progetti.
Ieri pomeriggio cercavo il regolamento edilizio del Comune di Palermo e casualmente mi imbatto in un articolo pubblicato il 9
Scrivo questo post perché sono stanco… Ieri sono stato all’incontro sullo Statuto del Comune di Palermo alla Real Fonderia. All’incontro
Una città si nutre della relazione fra lo spazio e le persone che lo vivono. Il rapporto tra gli spazi
Sono finite le elezioni e finalmente posso dare sfogo ad alcuni miei pensieri senza correre il rischio di fare propaganda
Sono sempre stato affascinato dalla trasformazione continua della lingua italiana, dalla nascita dei neologismi e dall’incursione di termini stranieri, fulgidi
16 ottobre 2012: conferenza stampa di presentazione del ciclo Saracinesche Creative alla stampa Presentiamo alla città il nuovo percorso formativo
neu [nòi] – spazio al lavoro APS
CF: 97273680823