Vai al contenuto

News

L’Alchimista

Impara ad ascoltare il tuo cuore: è l’insegnamento che scaturisce da questa favola spirituale e magica. “L’alchimista” è la storia di una iniziazione. Ne è protagonista Santiago, un giovane pastorello andaluso il quale, alla ricerca… Leggi tutto »L’Alchimista

Ti spiego il dato

I dati sono attorno a noi, I giornali citano numeri e statistiche tutti i giorni e, durante le elezioni o in periodi come questo che stiamo vivendo, arrivano in prima pagina rappresentati in mappe e… Leggi tutto »Ti spiego il dato

Un indovino mi disse

Nel 1976 un indovino cinese avverte Tiziano Terzani, corrispondente dello “Spiegel” dall’Asia: “Attento. Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare mai”. Nel 1992 Terzani si sente stanco, dubbioso sul senso… Leggi tutto »Un indovino mi disse

Villa Igiea’s Workers

fotografie di Benedetto Prestifilippo Presto la data dell’inaugurazione della mostra in via Alloro 64 Il lavoro come dinamicità e il ritratto come intimità. La fotografia, come attività profonda che ritrae lavoratrici e lavoratori all’opera, si… Leggi tutto »Villa Igiea’s Workers

Corso base di grafica

Sei ore di formazione teorica e pratica per orientarsi nella realizzazione di grafiche web e per la stampa.​

Entriamo in Sardex!

Entriamo in Sardex! Era il 2012 e, appena nati, decidemmo di sposare e aderire ad un circuito di credito commerciale siciliano (una moneta complementare!), esperimento che ai tempi purtroppo non prese piede. Oggi ci riproviamo!… Leggi tutto »Entriamo in Sardex!

CONDIVIDERE! CONDIVIDERE! CONDIVIDERE!

Non è la ricchezza che manca nel mondo, è la condivisione

(proverbio cinese)

Condividere è ciò che facciamo da anni, non sarà difficile continuare a farlo nonostante gli ostacoli che incontreremo, sia noi con i nostri lavori da professionisti che nella gestione del piccolo budget dell’associazione tra affitti e progetti.

A cena da [nòi] si parla di…gioco.

unedì 11 novembre, dalle ore 19.00 una cena per discutere della relazione tra gioco e apprendimento attorno ad una tavola imbandita.

Zero – attrezzi condivisi

Zero è un esperimento di economia circolare. Zero è condivisione degli oggetti e dei saperi. Zero è connessione tra persone, servizio di prestito e circuito di relazioni.