News
Una nuova storia (non cinica) dell’umanità
C’è un’idea che da sempre unisce sinistra e destra, psicologi e filosofi, pensatori antichi e moderni: è il tacito presupposto che gli esseri umani siano cattivi. Da Machiavelli a Hobbes, da Freud fino ai giorni… Leggi tutto »Una nuova storia (non cinica) dell’umanità
Sull’orlo del caos Rimettere a posto la democrazia per crescere
La democrazia liberale, il più grande motore di crescita della storia, lotta oggi per superare ostacoli economici senza precedenti: dall’invecchiamento della popolazione alla scarsità di risorse a un indebitamento insostenibile. Vincolate da un pensiero a… Leggi tutto »Sull’orlo del caos Rimettere a posto la democrazia per crescere
Smarketing – Comunicazione per tutti i “piccoli” che hanno grandi cose da dire
Piccolo manuale di comunicazione dedicato alle associazioni, al mondo del non profit e alle imprese dell’economia responsabile. Istruzioni essenziali per comunicare bene con pochi soldi, in modo chiaro, reciproco e leale. Dire bene cose buone… Leggi tutto »Smarketing – Comunicazione per tutti i “piccoli” che hanno grandi cose da dire
Sapiens Da animali a dèi – Breve storia dell’umanità
Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla terra c’è una sola… Leggi tutto »Sapiens Da animali a dèi – Breve storia dell’umanità
Flatlandia – Storia fantastica a più dimensioni
“Flatlandia” è stato pubblicato anonimo nel 1882. Abbott vuole spiegare la natura delle tre dimensioni che conosciamo, in modo da prepararci all’eventualità di una quarta dimensione, ancora sconosciuta. Così immagina un mondo a due dimensioni,… Leggi tutto »Flatlandia – Storia fantastica a più dimensioni
L’illusione di Dio – Le ragioni per non credere
Richard Dawkins è uno dei più famosi scienziati di oggi e uno dei più strenui difensori della teoria darwiniana della selezione naturale. La tesi di questo suo libro, che ha suscitato un enorme clamore nel… Leggi tutto »L’illusione di Dio – Le ragioni per non credere
Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo
Scritto nel 1932, “Il mondo nuovo” è un romanzo dall’inesausta forza profetica ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto… Leggi tutto »Il mondo nuovo/Ritorno al mondo nuovo
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 9
- Successivo »