Vai al contenuto

Intergenerazion-AI: un ponte tra nonn3 e nipoti grazie all’IA generativa

neu [nòi] via Alloro 64, Palermo, Italy

La solitudine è uno dei più grandi problemi demografici moderni e attualmente non esistono politiche attive su tutto il territorio nazionale in grado di fronteggiare questa crescente sfida sociale. Uno dei motivi principali di questa situazione è legato all’aumento dell’età media della popolazione, ma anche al divario tecnologico creato dall'impressionante accelerazione nel campo della comunicazione… Leggi tutto »Intergenerazion-AI: un ponte tra nonn3 e nipoti grazie all’IA generativa

Il futuro è ancestrale – Uno sguardo contemporaneo sull’astrologia

neu [nòi] via Alloro 64, Palermo, Italy

Siete sempre stati attratti dall'astrologia, ma spesso delusi dai contenuti troppo semplicistici che avete trovato? Un MercolEdù in cui non tenteremo di convincere gli scettici sulla scientificità dell'astrologia, ma ci concentreremo sulla sua ricca simbologia e sulla lunga tradizione culturale che l'accompagna, esplorandone le ricadute nel mondo di oggi. Rifletteremo insieme su come i simboli… Leggi tutto »Il futuro è ancestrale – Uno sguardo contemporaneo sull’astrologia

Free

Funambolica Tour | Palermo

Teatro Atlante via Vetriera 23, Palermo, Palermo, Italy

Presentazione del libro "33 funamboliche storie di facilitazione" Il libro è un corso intensivo sulla gestione dei gruppi, basato su pratica ed esperienza. Ogni autorə racconta un momento cruciale della propria vita professionale che ha cambiato il suo modo di lavorare. Storie di situazioni complicate e senza via d'uscita, con riflessioni su lezioni apprese e… Leggi tutto »Funambolica Tour | Palermo

Free

Il ponte che divide

neu [nòi] via Alloro 64, Palermo, Italy

Quanto realmente conosciamo il progetto più famoso d'Italia Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è da molto tempo, uno dei temi più discussi e divisivi in Italia. C’è chi lo vede come un’opportunità di sviluppo e chi teme gravi impatti ambientali e sprechi. Ma quante di queste opinioni sono davvero supportate da informazioni… Leggi tutto »Il ponte che divide

Free

Divertiamoci con la frutta martorana a cura di Ass. Panta Rei

neu [nòi] via Alloro 64, Palermo, Italy

Sabato 26 ottobre alle ore 10.00, l'Associazione Culturale Pantearei invita tutti i bambini a partecipare a un laboratorio speciale dedicato alla creazione della Frutta Martorana, un dolce tipico della tradizione siciliana legato alla Festa dei Morti. Durante questa attività, i piccoli partecipanti potranno dare forma ai dolci utilizzando la pasta di mandorle e, successivamente, divertirsi… Leggi tutto »Divertiamoci con la frutta martorana a cura di Ass. Panta Rei

€12

Oltre i Diritti: racconti di sorellanza e resistenza

Cre.Zi. Plus Cantieri culturali alla Zisa, Palermo, Italy

Giulia Siviero è femminista, fa politica nei movimenti, lavora al Post e ha collaborato con altre testate, tra cui il manifesto, Internazionale, Valigia Blu e L’Essenziale, occupandosi di questioni di genere e politica delle donne. In “Fare Femminismo” (Nottetempo) riferisce racconti e storie intessute di elaborazione teorica: su come i femminismi abbiano organizzato in piazza… Leggi tutto »Oltre i Diritti: racconti di sorellanza e resistenza

Free

Enjoy the Scilence: la tecnologia contro l’inquinamento acustico

neu [nòi] via Alloro 64, Palermo, Italy

L'inquinamento acustico è un problema spesso sottovalutato che può avere un impatto significativo sul benessere della popolazione, per tutte le fasce d’età. In grandi città come Palermo, l'impatto dello stress sonoro non viene sufficientemente affrontato e studiato, né è ben compresa la sua distribuzione nei vari quartieri. La nostra associazione vuole aumentare la consapevolezza e… Leggi tutto »Enjoy the Scilence: la tecnologia contro l’inquinamento acustico

Free