Divulgare e diffondere la permacultura tra l’urbano e il rurale.
Il progetto “Permaché?” nasce nel 2024 con l’obiettivo di divulgare e diffondere la permacultura tra l’urbano e il rurale. Sono stati realizzati 8 incontri di introduzione alla permacultura tra la città e la campagna. Quest’anno, ascoltando i bisogni di chi ha partecipato l’anno scorso e con l’obiettivo di approfondire alcune tematiche ed entrare nel vivo della progettazione in permacultura,
il progetto insieme agli incontri in città prevedrà un corso di progettazione in permacultura (PDC) 72H certificato.
Gli Incontri In Città:
Se pensi alla permacultura come qualcosa che sia legato esclusivamente alla vita in campagna, se credi che bisogna avere un terreno per praticare la permacultura allora forse questo progetto fa al caso tuo. La permacultura è infatti un sistema di progettazione, una disciplina sistemica con delle basi etiche e dei principi che possono essere applicati più o meno a qualsiasi ambito della nostra vita.
Applicare la permacultura alle nostre vite significa applicare alcuni aspetti della progettazione per una maggiore cura di noi stessi e del pianeta.
“La permacultura ci procura una cassetta degli attrezzi per spostarci dalla cultura della paura e della scarsità a una cultura di amore e abbondanza.” Toby Hemenway.
Durante gli incontri in città, un sorso alla volta, scoprirai cosa è la permacultura, quali sono le sue etiche e i suoi principi e come poterli applicare nel quotidiano.