Vai al contenuto
Caricamento Eventi
4 Luglio, 2025 ore 9:00 : 19:00

Spazio ai beni comuni

Strumenti e pratiche per prendersi cura di comunità e territorio

🗓 Venerdì 4 luglio 2025
📍 Palermo – Palazzo Ziino e Casa della Partecipazione

Il 4 luglio a Palermo sarà una giornata dedicata alla condivisione di strumenti, esperienze e visioni sui beni comuni. Un’occasione per ascoltare voci diverse, confrontarsi sul regolamento comunale, e raccogliere bisogni e proposte dal territorio. Un doppio appuntamento che attraversa la città, da Palazzo Ziino alla Casa della Partecipazione, con la volontà di trasformare le parole in pratiche, e le pratiche in alleanze. Perché lo spazio ai beni comuni va costruito insieme.


🌱 Mattina | Strumenti per i beni comuni

📍 Palazzo Ziino, via Dante 53
🕘 9.30 – 13.00
Dibattito sul regolamento per i beni comuni con testimonianze di esperienze dentro e fuori Palermo.
Con la partecipazione del Comune di Palermo e in collaborazione con Cesvop e Labsus.

Programma:

9.30 – Accoglienza e registrazione
10.00 – Introduzione alla giornata

Intervengono:
Maurizio Carta (Assessore alla Rigenerazione Urbana, Comune di Palermo)
Domenica Calabrò (Assessora alle Politiche Sociali, Comune di Palermo)
Associazioni firmatarie del patto di collaborazione per l’ex museo della scuola di via Alloro 95:
neu [nòi], Teatro Atlante, Idea – Azione, Sguardi Urbani

10.30Dal regolamento dei beni comuni ai patti di collaborazione: percorsi dentro e fuori le istituzioni

Con:
Giuditta Petrillo (Cesvop)
Agnese Sinagra (Assessora alle Politiche Sociali, Comune di Sciacca)
Michelangelo Pavia (neu [nòi])
Segue confronto col pubblico

11.30 – Coffee break

12.00I patti nel dibattito internazionale sulla cura dei beni comuni
Da via Alloro ad altre esperienze italiane in corso, e ritorno

Con:
Virginia Crovella (Centro Sociale Ex Canapificio, Caserta)
Daniela Ciaffi (Labsus)
Marco Picone (Università di Palermo – Dip. Architettura)
Segue confronto col pubblico

13.00 – Chiusura dei lavori


🧩 Pomeriggio | Pratiche di bene comune

📍 Casa della Partecipazione, via Alloro 95
🕓 16.00 – 19.00
Confronto sui bisogni del quartiere Kalsa e sull’uso dei suoi spazi.
Un World Café con le realtà del territorio per immaginare collettivamente i prossimi passi.

Programma:

16.00 – Accoglienza e registrazione
16.30 – Introduzione al World Café

Con il Presidente della Prima Circoscrizione e le associazioni firmatarie del patto di collaborazione per l’ex museo della scuola di via Alloro 95

17.00 – Tavoli di confronto su:

– Servizi educativi
– Spazi per la cultura
– Vivibilità nel quartiere
– Processi di trasformazione in corso

18.30 – Restituzione plenaria

Condivisione dei risultati emersi per la redazione di un report da consegnare alle istituzioni

19.00 – Aperitivo di chiusura

📩 Per iscriversi compila il form: https://forms.gle/kuSp4JAjVqMQaFAa6. 

Per info: urbanisguardi@gmail.com
Evento promosso nell’ambito del progetto Creative Europe (ID progetto: 101131362)