Vai al contenuto

blog

Entriamo in Sardex!

Entriamo in Sardex! Era il 2012 e, appena nati, decidemmo di sposare e aderire ad un circuito di credito commerciale siciliano (una moneta complementare!), esperimento che ai tempi purtroppo non prese piede. Oggi ci riproviamo!… Leggi tutto »Entriamo in Sardex!

CONDIVIDERE! CONDIVIDERE! CONDIVIDERE!

Non è la ricchezza che manca nel mondo, è la condivisione

(proverbio cinese)

Condividere è ciò che facciamo da anni, non sarà difficile continuare a farlo nonostante gli ostacoli che incontreremo, sia noi con i nostri lavori da professionisti che nella gestione del piccolo budget dell’associazione tra affitti e progetti.

Partecipazione? No grazie!

logo patto sindaci_it

Ieri pomeriggio cercavo il regolamento edilizio del Comune di Palermo e casualmente mi imbatto in un articolo pubblicato il 9 luglio scorso. Si parla di PAES, Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile. Per quanti di voi non lo sapessero, si tratta di un piano redatto dai comuni europei che volontariamente scelgono di aderire al Patto dei Sindaci, un impegno pubblico all’abbattimento del 20% delle emissioni climalteranti entro il 2020. Le azioni da mettere in pratica per il raggiungimento degli obiettivi spaziano dalle attività di sensibilizzazione alla realizzazione di infrastrutture cittadine per la mobilità sostenibile.

Bè…lo sapevate che il Comune di Palermo ha aderito al Patto? Lo sapevate che il Comune ha predisposto il Piano? Lo sapevate che sono previste azioni per un investimento totale di € 1.182.957.363,07??? Avete letto bene..più di UN MILIARDO DI EURO.Leggi tutto »Partecipazione? No grazie!

Il vanto della gratuità

Scrivo questo post perché sono stanco…

Ieri sono stato all’incontro sullo Statuto del Comune di Palermo alla Real Fonderia. All’incontro erano presenti: il Sindaco Leoluca Orlando, gli assessori Giusto Catania, Agnese Ciulla, e Tullio Giuffré oltre ai rappresentanti del Comitato per il Bene Collettivo, promotori della riscrittura dello Statuto ed ovviamente i cittadini.

Il tema centrale dell’incontro è stata la parola partecipazione.Leggi tutto »Il vanto della gratuità

Città + Cittadino = Scambio

Una città si nutre della relazione fra lo spazio e le persone che lo vivono. Il rapporto tra gli spazi cittadini ed i suoi abitanti ha molteplici sfaccettature ed è il risultato di circa 10.000 anni di storia. Dai primi insediamenti nati in relazione alle principali vie commerciali fino alle odierne metropoli, il concetto stesso di civitas si è evoluto sotto la spinta dei suoi abitanti, pur mantenendo pressocchè inalterato uno dei suoi assiomi fondamentali: lo scambio.Leggi tutto »Città + Cittadino = Scambio